Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
seggetta lustra galattite fondo intero diedro sopperire mastodonte dendroliti lapislazzuli ottenebrare arroto crepuscolo paliotto salino promessa moratorio crogiare ereditiera zonfo ipostasi mannerino smaniglia nefasto fruscolo sozzo spianare pincio dendroliti terraiuolo fascia abballare pargolo darvinismo greppina pippio trabocco arrabbiaticcio camato strafine bugliolo golgota sciabica sacro volume bracciuolo brionia forza ligustico rotolone urea Pagina generata il 18/09/25