Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
cascare tozzo giunco gazza sfuriata riscolo mascalzone sopruso immane firmare reumatismo alaggio caffo pentapilo telo spiluccarsi confiscare vulcanico elefante levriere fiaba crociato chioccolare mo miriade raia sorprendere turrito marzapane inviperire discontinuo festino amputare celata stillare alibi mele marmotta pinifero bondola indemoniato bavaglio incrollabile baccano scorporare simonia uretra tomaio recidiva deliquio Pagina generata il 27/04/25