Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
odo, vedo (v. Ave e cfr. Orecchiò). — In senso particolare adunque suona Respingere da sé, scongiurare 'il cattivo presagio, e solo fig. Avere in orrore, Detestare abominare al gr. ÓP-TEIN vedere (Heyse); e il Vanicek riporta alla rad. AV (===AU, o), che è alcuna cosa come di cattivo augurio. Deriv. Abominàbile ; Ahominaménto ; Abominando; Abominanda; Abominatore-trzce; nel sscr. indicante allontanamento, repulsione e ÒMEN presagio, augurio, che sta per P an. ÒSMEN, da os bocca, perché valeva propr. V augurio manifestato con parole (v. Orale). Altri non badando alla forma antiquata ÒSMEN, vuole che ÒMEN sia detto per ÒB-MEN e congiunge AVATI, che ha pure il senso di osservare, ond' anche il gr. AIO per AFÌO percepisco, sento, dal taf. ABOMINAR!, comp, dalla partic. AB da Abominazione; Abominévole; Abominio; Abominóso.
transazione settuagenario schiantare lassativo dechinare incagnire tenue capitello cireneo fado cagnotto apodo strebbiare infusorio dazione progenerare vole cabina ippocastano reclamare pignatta scansare edile colo opulento male novenne piastriccio borgiotto dicevole scacazzare raso manca procedere latino algazil arrotolare ancella marza mangiucchiare trasto caffe cioncare vapore atonia granulare beneficare tradimento capelvenere scolpire scacco viottola moscaiola trigli vile Pagina generata il 03/08/25