Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di una nazione, che ammiràglio prov. amiralhs, amirants; amirats; a.fr. amiraiL amirai, amirant, per buona la forma spagnuola) e AMÌR = EMÌR signore, comanda'nte, capo {cfr. Emiro} a suffisso AL o ALIS, ALIUS : al quale altri sostituì Varab. AL BHAR mare facendo AMIR AL BHAR comandante del mare; altri peggio il (data marittimo. — Capo delle forze navali il gr. ÀLIOS almirag, almirante; pori. amiran, almirant-e; b. lai. admiralius, almiragius, amirarius ed anche amirii s. — Dal? arab. AL corrispondente al nostro articolo amire, mod. amirai; sp. almirage, gli arabi dicono AMÌR-ULMA comandante delPacqua. Giova però notare che molte citazioni provano ohe in antico questa voce significò Generale, Capo di truppe e non già Comandante di mare: lo che ranermerebbe essere inorganica, a forma della data etimologia, la desinenza AL, AGLIO. Deriv. Ammiragliato.
concento caravanserragli frassino soppediano pacciotta fiottare sonetto beccheggiare drago travolgere premice sterta stramortire catechismo albugine lecco ottimismo macilento satiro disautorare scarlea improvviso cachettico preside combutta rete maritozzo mirtiforme sporta plutocrazia traccia laringotomia diverso caprile scomuzzolo prostrare cosa ovra farpala stoppare marcio gnaffe ammiccare castelletto purificazione catana arcoreggiare vilipendere branco accapezzare poliglotto Pagina generata il 27/04/25