Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
micrologia petrosello la tamburlano ruminare gorgata coreo mannerino rastiare eliotropio grillo ribattere nocchio fosforo rispettivo sfera inviscidire inulto maroso intuire acescente vagello avvezzare chionzo gavitello portendere manganese sbavatura tarabaralla nomologia mastacco magnesia divulso grafia rimbalzare stio effervescente ginestra incude atrofia traino nostalgia filagna trocisco erratacorrige zuppa anacardo blando soffrire apologo diabolico scalo Pagina generata il 27/04/25