Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
cirro zingone uguanno dieta ettagono questione ottavino carpentiere coppia dileguare oltranza eczema taradore guarnire spensierato prelibazione pelioma marezzo ammenicolo tuberoso piacentare semplice venerabile travaglio scipito reo ghiozzo scaracchio sofista terzire pirone penetotrofio preterito scia carogna falcare cammello intertenere vertigine lodare imbacuccare blu fungibile emergente lanceolare sbrindellare giullare moncone chiamare partigiana continenza incapocchire Pagina generata il 03/08/25