Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
letto guaiolare carato isagoge riedere disciplina chermes babbalocco starnare sbatacchiare fonologia stupro sgranare terrantola aforismo formaggio gargana accorciare prode espressione scendere calico prescrizione ausilio pandora babbalocco ettagono patrocinare macellaro caterva carambolo impluvio epiploo grandine romana participio segrenna calcina ultento inulto abbrustolare accappiare arduo lunazione accusare arteria solidale dimentare salare pargolo chilometro spiccicare splenite mogol sgrovigliare Pagina generata il 18/09/25