Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
scorzonera pecca denigrare discapito susurro sagriftcare locazione semiotica cafaggiaio silfo fio aggrinzare calettare universo zangola cortile lasero apoftegma tramenare inerente corretto contermine eunuco sdrusciare gala dura sopravvivere legno irredento magolare malora sfrenare stetoscopio oppio adagio abbocconare boa fronza nastro fusciacchio zar matrigna ugnolo crosciare possedere paratella rugghiare adottare fonda parterre basino costituzione energia donno muscolo celata Pagina generata il 27/04/25