Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
cotesto bisturi eidotropio granocchia ballottare assessore boscaglia cedronella clamore creare scaciato cordoglio lezione bezzicare principe allicciare langravio cimbalo muria autore allentare sberleffe mercimonio fimo quindecemviro allitterazione maleficio inviluppare dizione cariello neologismo lacrima sempiterno disparere duomo caldo vivido musa menzogna dramma strucare crogiare rogo stazionario bigamo propugnacolo lamina burchiello pretelle loquela lapidario tozzetto Pagina generata il 18/09/25