Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel? ang. sass. BYRST === a. a. ted. BURST, spina] (cfr. Festuca), mod. BORST setola [quasi rigida fastigio == lai. FASTKHUM, che alcuno trae da FÀSTUS fasto, dandogli il senso originale di altezza (v. Fasto), ma che invece, stando ai più autorevoli, sembra mestieri, aggiungersi un secondo elemento BHRSH-TI punta, detto per FARSTÌGHTJM composto di un primo elemento FARS (==phars, bhars) col senso di essere o stare eretto, tale nel sscr. a cui potrebbe, se tacesse io col senso di spingere (v. Agire), qua? è in prod-igium prodigio e fors^anche in vest-igium traccia. Il Georges invece lo conginnge al gr. PHAÓ riluco fv. Fase). — La parte superiore acuta del tetto, e talvolta la Parte alta anteriore,
0
ove si ponevano le iscrizioni; fig. Il grad( massimo di checchessia. Deriv. Fastigiàto.
disaggradevole gargana obiezione culo imbizzarrire epizoozia spazzare paguro cognato malanno giullare gastrico vibrazione stampita emergere caaba rosta dracontiasi macchietta introdurre immediato buffone patassio usuale galattoforo paraclito scartata immediato verza sbaldeggiare torchio stura opera gridellino carbonari silfo frufru incettare canzonare affegatarsi labina bandella saponaria castelletto uretra federato incrinare giovare angelico bacino prelato emulo trasvolare iattura corteccia Pagina generata il 18/09/25