Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ma i più credono iffine a PÀPULA, da una rad. PAP, PAMP Jonfiare (v. Papula). Cosa di poco momento, che non ha :bndamento, ^oro falso, cianfrusaglia, dal lat. medioev, PHAMPHALÙCA e PHAMPOLÙCA [cambiata la P in F per legge d'assimilazione], muliebre, ? propr. bolla d7 acqua, da rannodarsi a E*OMPHÒS bolla [e anche orpello], che ad ilcuno pare tenga alla stessa radice del 'at. BULLA leggiera come bolla d'acqua, luasi senza sostanza e che svanisce faìilmente: e quindi nel senso materiale Piccolo frammento della frasca, paglia e simili, fanfaluca cfr. P a. /r. fanfelue, fa nf e lue he, mod. fanfreluche minutaglia (v. Bolla), e onesto dal gr. POMPHÒLYX - accusai, POMPHÒLYGA-A - specie ^ornamento bruciate, che per la sua leggerezza
1
Ciancia, Fola. s'inalza e va girando per l'aria; Ornamento apparente, di poco valore e di poco | gusto; nietafor. i
piulare semicolon infossare ciucciare pompa sportella commessazione voluta adunque minore rincagnato stelo schiantare rescrivere appannato mattonella sbaluginare accreditare rinnovellare eiaculazione forame panno concio alticcio sottomultiplo calafatare approvvisionare pluviale tiepido colosseo arfasatto consobrino intelligenza aratro frammisto fussia iuoia appressare riflettere ghibellino prefazio arbitrio senno odontalgia graffito inforcare vergello brattea rivale gavotta pinzochero Pagina generata il 18/09/25