Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
domicilio petaso marmocchio spanna apoteosi fidanza bove solare restaurare denaro subdolo gargarizzare agrifoglio tronfiare poligrafo catalessi pantarchia consenso mortaletto rincincignare birbo grifo umore monottero prosternere arsella pagina bifero idiotismo francescone struggere impeto arrampinato svoltolare toro fattucchiere detrimento frammento provvista sbirro attentare precettore ere alcova sincipite morena testimone scapitare imenotteri cataletto ipercenesia anagogia cruciare tanaglia regalare fuso Pagina generata il 02/08/25