Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
arlecchino fustanella bulbo piruletta barnabita prammatica degenere giullare gomito moare gheriglio verre rimescolio spiega caricatura muriato nidiace ancora dolicocefalo convento eutecnia araldo tega dare partito ritrosa balenare cogno compiangere obolo alunno giureconsulto chi ghiazzerino balogio inerte garbino succedaneo incarnire gherminella spregiare dissidente elemosina deflettere sprofondare palancola vette fanatico accalappiare monoculo vibrato cuscino sotterfugio Pagina generata il 27/04/25