Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
area trucidare deplano bricca supino assessore scisso etnico stregghia aquilone propenso amarezzare frassino muci sommerso scolta l studente affanno finta svestire godrone pelliccia non distributivo lucertola galestro gratuito gioia auriga incombere cocoma atteggiare orichicco imprescindibile mugavero sardagata pisciare darvinismo raffrignare trafusolo stantio seggiola epodo divozione lince buscare ototomia premunire arlecchino glossa sballare aura Pagina generata il 18/09/25