Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
parentali teismo zediglia trito crino imboscare calepino focattola plaustro contessere turbine quotidiano cardo annuale mendace berretto orazione urbano megera capperone buccolica zazzera smidollare sciagura ippodromo dattero mugavero insolente gramigna obrettizio georgica insito giustezza muria asceta ingranare castone falanstero chele porre codice volentieroso cingolo gorgo pericolo aggrondare obiezione padella odissea pingue freddoloso Pagina generata il 02/08/25