Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
traballare abisso trimurti morgana inflessibile sacrestia ortopnea fortunale gherminella polenta corritoio orazione cono apposolare impresa piaggiare forcina rincappellare daddolo appiola reticola ferriera solvente chirie beccare indenne composizione laringe nissuno alquanto parpaglione rappiccare accusativo ruspo putrefare dizione ritondo splenetico sanguinaria sciocco litocromografia nepente peluia botanica manfrina sbieco tacito aggressione delinquente Pagina generata il 03/08/25