Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
accrescere effemminare corvetta valigia comparare citrico insonne auzzino gravitare precursore stuolo escavare berlingozza algia cica acero vuoto abominare inaudito trazione inabissare tonto tremolare marame ftiriasi mensola pina ambascia idolo prefazio monachino figura disertare snocciolare indigeno impaziente calcografia sfiorire antilogia trattore doridi sciamito docile pensare frantume catto marrone morsicchiare mangano coltivare formicolare rimprosciuttire grigiolato impiantare Pagina generata il 27/04/25