Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
gualdo camozza scerpere madrina pandemonio detestare borsa chiuso adorare mastello ferigno ramadan ricattare collisione configurare immarcescibile carriaggio indovino ircino pauperismo mastino galateo trappolino dodecagono parapiglia slabbrare scornettare galero sessuale luf invertire fino certo compromettere sbrendolo grillettare grinfe incuocere assonnare sopra mancia parere caccola faloppa lachesi conchifero umoristico machiavellesco carbonio eslege portolano sorgere Pagina generata il 18/09/25