Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a corp fra due persone armate, fatto per disfida secondo le regole cavalieresche. Deriv. Duellare; Duellatffre-tr'Cce; battaglia], che gli antichi trassero coi rottamente da DUO due; mentre quaich moderno filologo riferisce alla radice de gr. DŔIŇ ardo, incendio, infurio^ DAĚS fiac cola, battaglia, onde duel; sp. duolo; pori. due] 1 o : dal lai. DUČL.LUM [onde poi si fece BČL LUM DA F-ČLLUM, DAV-ČLLUM, DU-ČLLUM (v. Bči lieo). — Combattimento a corpo sarebbe venuto dučllo fr. Duellista [Duellóna ant. per Bellina dea della gnerra],
precipizio prevaricare critico vademecum sagrare zirla exvoto stadio castello nepente megera gagliuolo aggecchire leggiero rigatino tocco redina biegio cuocere inarpicare sermone sfiorare sortilegio caruncola galoscia fiammola catorbia gramaglia disadorno raccogliere frammisto preterito comparso matricolare sterminare bruire dissennare rattenere sfigmometro rigare dirimere ammollire assolatio creanza subodorare scavezacollo vasto pasciona bazzecola idrofugo cabiri partibusin membranaceo convenevole concerto turrito parabola Pagina generata il 27/04/25