Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
randione dervis igiene omicron necroforo magnesio triduo patrasso tragedia manovale osteologia adunco giumella dilungare bombanza pappuccia divampare rasoio cuscussu climaterico incorporare avversare icnografia ileo salmeria chele intrudere oriente sensato astenia biliardo elettricita quintetto bonomia brachilogia codardo alito lecchino fidelini dodo concertare rincagnato meliaco tregenda gaudioso gerfalco casella eddomadario rusco vomitorio Pagina generata il 27/04/25