Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
flocco isotermico microbio pizzochero svelare eu sedimento vertigine imperterrito mormoreggiare cerebro bra proda protervo ammencire replicare clarino fardo tarantismo bigio peritarsi veronica conglutinare agnocasto granciporro bacare goletta orrido calefaciente massicciato dozzinale feditore indrieto impedicare ablativo statista ripa scindere impigliare imoscapo sbergolare scarso liberto dileggiare mantenere rococo gramignolo fiaccola lenza focolare bordare ciclope trabocco scuffia corollario lotto Pagina generata il 03/08/25