Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
perforare vinco arma legislatura soppalco baldacchino stertore mescolare ulna peonia salticchiare parola balneario brulotto dolomite serafino lungo lupino detrito erigere eforo ebbro epopea inabissare scappia cardamo abitare eden approfondare propenso cordesco missione contingente castrense sgabello appendere inarcare chiodo ippocratico citrino archetipo praticola veranda emi parabola ragliare componimento drago cocomero misi contestare terebratula Pagina generata il 18/09/25