Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
ruolo piano bolo etologo fondaco ciacco necessita cufico iole apodittico mallo palafreno giubbilo morena agata interiezione acciottolare dilombarsi sesto incettare lindo preliminare intrattenere mortuario avaria lasagnone acervo scarpare spenzolare apostrofe granfio dondolone pezzente iguana bezzo schifo smunto coesistere elce sbriciolare germoglio padiglione giovane rinsanire ambulante pillottare fecolento avania diagonale involpire diritto cagnesco Pagina generata il 27/04/25