Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
ferragosto contrario taglione conocchia rivista sfiaccolato mestolo aggraffiare recere patogenesi cecerello cocca frittella opposizione grecale levatrice ippocentauro vangile condiscendere mutare flebotomo quisquilia esecrare boffice costui erigere state cippo accappiare concozione palancola svescicare falbo contessere scamuzzolo trina tremolo argento atticciato befana periziore cornipede violento telonio frapponeria sterzo cote agiato Pagina generata il 27/04/25