Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
assurdo corrodere risplendere pronao ciuciare adugnare gombina volpino tumultuario metamorfosi camorra teso agglobare sensale lucia arma micolino imboscare combustione glossario belzoino sepsi spaccare stravolto smeriglio brumaio braido orologio acquidoccio bottaglie falere mogio sicario reclinare giugulare iniezione decezione accoccolarsi grezzo merino tracannare si distico aneurisma terracrepolo meno sommario ostetrice ferrante Pagina generata il 18/09/25