Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
contro irremeabile amanza toga filatera aritmetica grasciere ti appalugarsi incognito spincione pena crosta somministrare platino collutorio bestia buschette grisomela tomare coppo disdire rettore anabattista arrubinare ex incarnire ingurgitare velocipede crocciare sussistere abbronzare bargia postulato fumaria resina idrometro boleto commento cifra moccio azzimare famelico patrocinare ticchio fatale missili palustre arrabattarsi accennare cipolla soporifero Pagina generata il 27/04/25