Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lettiera moggio ferula favola contemporaneo canoro salciccia argomento giusta trascendere viripotente scia incanutire agire clemente pentapilo veleno turchese dodici latte coccolarsi subisso defatigare grazia scimitarra pervicace sbarbazzare meliceride elefante posta molenda vandalismo esplorare antelio impacciare marabu ammansare ancidere proditore ruspo ob colui becco peggio nefritico perizoma addirsi portico attoso ecchimosi rinterzare Pagina generata il 03/08/25