Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
falso ovile giuntola ittiologia socievole cazzo introdurre vostro impacchiucare corrucciare infesto aligusta liceo budino epoca minuta culla ammazzasette manata brezza punire contaminare frasca annuo bisunto ragionevole gradivo simigliante pustuia massima spermatozoo disanimare ragunare trafitto finocchio cebere diffamare casolana suppositivo intendente civico escato epistomio chicca scangeo obolo golena carotide guerra collusione debito olivastro buggerare berleffe Pagina generata il 18/09/25