Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
panicato ceffo tifo spiraglio evviva fisicoso intercolunnio diluviare carmelitano staccino muriella sorra sciolto ferrandina disagevole scaleno dendrite mostacciuolo restio valuta ingubbiare pronunciamento morfea torto sprecare incroiare scettro rensa sotto connotato insolvente speculare sparo stabbio nereide bancarotta sussurro peluia gesta puleggia pedestre corda stella stremire avvento rocco manfrina coccolone zoforo picciotto facimento zinzino brancolare Pagina generata il 27/04/25