Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
torvo sonnambolo fumaruolo rosticcio contralto morfeo stecchire sottecche participio crogiare diciannove isonne preponderare mammifero configgere ginnetto decagramma frasca zonfo repressione piroconofobi scaffale veltro beffa dionea lendinella cadi scannafosso frappa corporeo sportula corata farcire gnostico accattare bambolo fenicottero torre guerra smorfire lievito postierla puerile compicciare ratio stilla babbaleo calore asserire riguardo fronda tortello romice depennare garbello bandire Pagina generata il 18/09/25