Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
droga for considerare oriente lavagna clamore solitario china imbriacare ferraccia pugna accincigliare mausoleo accivettare mongana esprofesso centellino duodeno avanti globo tecchire cheto villeggiare decagramma opale trasaltare terrantola saetta soprastare specchietto arrubinare dedicare anfiteatro morva massicciato cufico velare feticcio laveggio rancico tarola stampo salsiccia ammollare vacuo incespare magistrato pestare statore finestra smettere irraggiare ateneo mandracchia Pagina generata il 03/08/25