Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
inorpellare aggiornare sifilicomio conficcare lago acconigliare ipotetico tortiglione pronunciamento arcigno presa arcade retroversione stringere scriminatura filarmonico geloso tonsura bussola mostra sifilicomio disavvenente fattucchiere spione impaziente aborto supposto cianca pletora rossetto miocene gufo istigare minestra f simmetria ciniglia inalberare straboccare imboccare pedina stoccafisso plaga metallifero bislacco trapezio ghermire succedere quasidelitto Pagina generata il 18/09/25