Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
agnizione fianco deficiente prescia telefonia smargiasso giusdicente alone caldana clematide costellazione comitato dissapore baobab scalficcare minuzia frase borro ditirambo furlana femore roncare balano arsenale esterrefatto rob ritto grembo enologo abrogare quaranta gravedine lezzo equisono epistrofe alleluia uretere babbaleo arrabattarsi ischio esotico sfregare pimento inguine cinabro fidelini arduo ghirigoro smentire dimentare imperatore Pagina generata il 03/08/25