Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
pudenda staio additare carcassa camomilla pelotone procacciare aneddoto mignatta ebollizione campeggio strumento abbuna zabaione corteggio serpollo avvitare spericolare rintoppare gerundio suburra pregustare croce ovidutto reclutare stallia trino spettare rachidine vangelo ottava stricnina sguarnire aggiudicare menno candi detrarre scartabellare ne nipitella presso staccare sincrono diapente feluca gombina stratiota ruffa gazzetta camozza poffare orrendo nerboruto scernere binario Pagina generata il 18/09/25