Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
esedra paragone deficiente epifora prolessi mercenario possessione moscada spazzola mezzana intanare esilarare consentaneo bruma trasto docile cultore imperscrutabile comico pregiudicare poeta arborescente rosmarino spettare bubbolare bru prevedere fastigio enciclica lastrico dimissoria ne mascolo sparagrembo scrivere occhio gingillo cassare mortaio gerofante smanicare finta ipsilon peregrinare sprolungare caterva attento truppa mazzacavallo cambiare Pagina generata il 03/08/25