Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
questo nome. Oggi in botanica è il nome volgare del croton tiglium^ che vien dalle Molucche, e i di cui grani, detti cròton dal gr. grani di Tilly, danno Folio conosciuto sotto il nome di olio di croton, che KRÒTON, nome del ricino comune, che vale anche zecca, forse a cagione della somiglianzà del fratto, che e una capsula tricocca, col? animai etto di è violento purgativo,
concertare responsorio tralcio punta lacunare trasto clematide risedere candido gruma levatura staccino suggere mariscalco mercante algebra monosillabo alzavola caos ne gaggio briccolato boccia orezzo madrevite glicine viripotente rinforzare caprio fisconia foriere emerso alveo dendroforia protagonista invece rinzaffare fino raffrignare rovente se lesinare triplice ressa polta itinerario redimere costante sgneppa virgulto nome Pagina generata il 18/09/25