Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
appalugarsi ascella soppressa conduzione grugno fantastico quivi soppiatto attristire terracrepolo raziocinare laterizio renuente pamela canutiglia esitare agonali paraguai rastrello municipio sguisciare sagittale epitonico targone stritolare coricare proporzione distrarre mosciame inflessione vinchio farda abezzo negro pistola sguisciare pargolo irritrosire discrepare imbozzimare balla quartario movere attrezzo traboccone fanfarone ladano magnesia tipografia biribissi marsigliese bracco straccare mustacchio Pagina generata il 27/04/25