Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
dore effemeride imbarrare ferraiuolo dissonare lichene conchiglia stirpe arnese scarcerare morfia sentenza imbofonchiare balteo nimo dilungare garetto vaccino rubificare farmacopola grecale modico arrochire incalzare abbonacciare dimenare duello sparviere malsano rospo chepi rivendicare morgiano squincio robusto avanotto baro implorare genero furgone acquavite imposto capestro spandere avversione putrido pertica contratto accecare pungere sprone Pagina generata il 18/09/25