Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
agata petecchia ricordare sfarfallato sfarfallato vallo esofago sparagliare mercatante ittiofago sagoma bove compage comminuto puzzola periglio solo bubbolare imbubbolare irrorare brozzolo addirsi desumere irrogare garzare contante inveire saettone romboedro cangiare denotare rivo enunziare agrifoglio uccello distrazione cosi ribeccare mallo sprezzare divulgare mastigo spermaceto rabbuffare congestione obliterare Pagina generata il 02/08/25