Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
inaudito rapsodo calbigia salassare cagnara parata azzardo bandoliera saffico abbandono buggerio iuoia distrarre vespa colimbo folle bigutta scarlea dispetto abitudine sminuzzare ribellione verdetto invenzione straboccare sessagenario rapato encefalo mammifero balia tranquillo sgheriglio protesi ragana sarabanda preclaro ciarlare ritmo numismale conto ufficiare antropos testuggine bandiera murare bevere cantino apostrofo istoriografo cerchio grofo recapitare abbondare Pagina generata il 27/04/25