Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
birracchio costa aguglia aretologia calmo scarlatto anulare fescennino fronte nefando approcciare scollinare lacrimatorio assenzio apprestare erompere placca tripudio mammolo bianco tricefalo tronfiare solluchero rezzo mancino flatulento barco sacerdote scapezzone pollino volpigno duna otite ircino entro gravedine morsa impero croceo snello scorneggiare stazza suzzacchera colei carpare tuziorismo culo frale ripicco Pagina generata il 18/09/25