Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
barbicare agave fervorino colombario correo riposare scanalare mogol citrullo trichite latte diametro tortuoso bagliore bozzone splacnologia giusdicente nominare stormire scaldare olla ciofo gradino cantoniere parere colonia oltranza accomunare rotto magliettare blenorragia gallo gazzino pergola crosciare indiavolare proselito fiappo farfallone aumento sanscrito sprofondare innanzi involgere sano metatarso appropriare ape appiccicare cecita spaniare vestibolo istitore insurgere Pagina generata il 27/04/25