Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
p. pre^ di si ereleva che la combustione non potesse ^ucsedere, COM-BÙRERE abbruciare intieramente comp. di COM===CUM con che in virtù della combinazione ii questo comburènte lai. COMBÙRÈNTEM partic. indicant mezzo o istrumento e URERB bruciare, premessa una B per facilitare la pronunzia come in BÙSTUM che vale arsione di UT cadavere (^.Urente). LoSchenkI però opina riferirsi il secondo elemento al gr. PYR e PUR fuoco (v. Pzro), dalla cui base anch( VingL bur-n bruciare {eh. Buràre). Nome dato all'ossigeno, quando ^as con un corpo combustibile
cardellino incrinare albatico miccia locco giurisprudenza sacerdote pero affondare giaco sbardellato gabbiano aberrare avvenire pigiare frenello motuproprio treppicare perduellione calcite erta infortunio tepidario scottare ottarda ruderi compartimento mite mascavato accosciarsi latore pondio rescritto groppone preponderare ognissanti sembiante statare madia monogamo valido glutine commercio codinzolo badiale giannizzero feltro campione tappa taccola culaia fioco corruttela senza diaconessa Pagina generata il 18/09/25