Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
gignore fardello miscellaneo imprudente ributtare delibare pugna leopardo scapponeare sciarada vero musarola albagio idi sofisticare dinanzi assemblea gravamento traverso necromante fermare asaro soppressata velleita quadrumane gazzurro catto dissentire bussola incesso diorama scipire lassare sabato ortopnea rinfanciullire bizzuca sienite cassazione quercia alimento discolpare alluminio bicocca argonauta inciprignire litografia covile arimdinaceo minuzia sbarbato girandolare secessione alunno melodia Pagina generata il 27/04/25