Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
imbozzacchire fetido squillare misto tabellione sifilografia fortilizio allignare riparare onerare fragolino corallina gingillo strame raschio aggruzzolare disparire bibbio stevola ibisco trappa cilandra rinvispire peverada pregio millennio grecista marga fase attirare novena inezia stia tribordo possa tanaceto endivia pigna morfea congiuntivo toccamano indignare antipatia sbassare galeotto vestale pendone assortire nessuno ineffabile disputare immigrare risapere risultare Pagina generata il 27/04/25