Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
gambetto fitto brucolo sicumera sentore lupia esimio marrocchino marrone soffermare nipotismo accecare tonneggiare menzogna vilipendere taccagnare processo atteso quartetto simposio gratificare pio bagascia prodese asolare rattenere corporeo sororicida goccia fancello rifruscolare stellone bullettone vicenda miscredere vaio spago accoccolarsi immolare eroe silvestre imponente replicare gerarchia leccardo articolo pazzo tartaruga procace Pagina generata il 18/09/25