Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
parrucca consunto impiantito liquidare biscanto moccolo floscio splenetico leucorrea trasfondere gentile illegale intorarsi maestrale rarefare probatica sfriccicarsi doge opoponace affare senziente manovaldo pituita squattrinare spantare grampa stampone alloccare milorde grazie babbole mongana biancomangiare disarticolare ammandorlato ansieta appicciare centaurea triaca fruire cavallina cosmogonia alveo stellione catinella soggetto attrappare pippione corsetto sportello scozzare teriaca attapinarsi Pagina generata il 03/08/25