Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ingrato ponga crollare pagoda picchiotto indigeno biancomangiare regalare interesse coreo larice spezie placare bellora porta telegramma dissolvere scena vespa gavina prolisso damma abballucciare avvento disinvolto disereditare sviticchiare spromettere sparaciato lenire pregiudizio eterodosso epistola stativo noderoso trasandare significare fiordaliso cangiare forziere pozione schiuma togliere putredine foglio frucare oplite accezione ruticare chiappa levatrice tratteggiare traguardo salvo acclamare Pagina generata il 27/04/25