Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
imbracare cinocefalo zerbino dislogare molino dragoncello termopile balco raponzolo triforme annunziata giustificare emiciclo stracollare spunterbo pieta fantesca scannapane cecca iposarca eliofobia incommensurabil rientrare coditremola matita lava nepote smerare festuca annoccare nenufar soqquadrare telonio spotestare ravvedersi anarchia dissennare tolda epifonema frusco lacunare trochite spiaccicare palpitare epistrofe briccolato alba eversione lunula grazia macacco zingaro Pagina generata il 03/08/25