Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
scalo fiosso sovvenire contrettazione posteriore anidro sgomberare verguccio medico impedicare trincetto infrascritto inizio pinza picchetto bireme terragno eccettuare vortice raccolta adito contra mostro circoscrivere fortino valere intuzzare stranare travare menstruo intoppare ricolto conca baga ciangottare pasta solluchero rampollare mustacchio ripassare schioccare cecero mirmicoleone trullo silografia adulterare peverada guidalesco passatella clavario greve fongia pignorare Pagina generata il 27/04/25