Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
sonnambolo batracomiomachi canapa rimprosciuttire sera emiono montanello narciso seminale vario guarnire pincione fatturare scrullo subiezione sbrocco aureola deflorare agguagliare sagrestia ciocio novizio istituire dissentire damasco re sterminare compiere tanno giacche encaustica vaglia mammalucco salamelecche disagevole busta scorno recapitare primevo amasio vitreo scherzare alluda calendario fragolino proscenio oscitante plenipotenza bernocchio progenie pari adibire arefatto isa cicero Pagina generata il 27/04/25