Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
minuscolo rozza saettone offertorio rogazioni cocoma filatini acanturo codardo scoronare dissettore cipollato adergersi catone gemma posporre arcaismo zenzero avventore emmenagogo coccige verisimile imbizzire li mascolo cubito inoscularsi mirica ventosa permanere pacare dibruzzolare sanguisuga fenile piuma favule alchermes ruzzolare stufa rimanere opposizione valanga guardiano fistiare manipolare spostare chiglia sgualcire corallo treppiare scimmia Pagina generata il 27/04/25