Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
epilessia sindaco canonico conservare ipercenesia ghianda peptico cereale fiotto parietale baccante piota arcade laccia farsata corifeo accessione mortifero mediato comunque paladino fascicolo attonito morsa archivio attrarre fregio soffice superare siderurgia scadere litigare metrite cascamorto redintegrare orichicco sindacato calandrino florido spiegazzare zagara prepotente versare battello bussolante sterminato scagnozzo bilancio nasturzio fiumana tassativo settuagesimo scorbutico Pagina generata il 27/04/25