Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
cotogno prospero peste vettore mito fanatico minaccia soddisfare tribunale pervicace sbozzare sinoca bighero tessitore tifone incuocere cervo corteccia barricare scontroso tragicomedia bargelle psiche funebre starna lineamento zatta racimolare appagare mungere mansione battaglia zaffare catottrica appiola midollo sinovia amido destituto trufola immemorabile incoare odalisca ostruzione descrivere fecondo divulso zolfo bramito estasi battello seminare Pagina generata il 18/09/25