Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
promuovere simulare spallaccio burchiello varicella scanonizzare cimba referire fine mammolo svecchiare vangile metatarso inaugurare vagolare pitiriasi granito eccetera esumare spigolo defraudare cuprico nefritico sbertare decozione contristare ostiere fuoruscito assoggettare asperita acroterio plotone scracchiaire sincero prescrizione quadernario splenite defecare filastrocca famigerato alludere attentare contorno cotale orgoglio straripare carcame caffo falso itterico Pagina generata il 27/04/25