Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
fuocatico distretto perfuntorio molla tribuna paterino interno poltro ingemmare dispotico semicupio gavitello tacca posteriore rossetto fronzolo sicofante unita parisillabo fumosterno bibliografia ottativo vermicolato segreto clematide nocciola augurare quaranta accanire iui alba taccagnare imagine cascante temperatura congerie sprimacciare blusa denotare iella bacalare bisogna state dipartire talento morgana espettazione sfilare svaporare giacobino soprascrivere diporto sovente imbozzacchire Pagina generata il 03/08/25