Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sempre viva nel senese, colla quale to rii voce i bambini chiedono il bere, corrispondente al gr. BRUN o BUN, che leggesi in Aristofane e al lat. BUA usato nella stessa maniera, e formato probabilmente per onomatopea, d'onde poi discese il gr. BRULLO bevo di frequente (propr. dico «òrzm»).
quale etite lanfa consiglio panico atroce topico baccelliere plutocrazia parroco trapelare saccheggiare spigolare respiro tenuta mulo sapone mutilare petto desiderare scardiccione ostruzione salep verberare gloria velodromo nuca idro litargirio sostenutezza destra biliemme migale semicolon cimbello cinigia giubbilare emorroide lenza giumella pernicioso zozza carmelitano capassone lupinella infallantemente retina calappio giuggiolena tetro contrina biffa condurre plurimo Pagina generata il 18/09/25