Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
sfracassare assorbito ranfia terzo espungere sommoscapo ballare grifo aggrondare saldo cipriotto capitorzolo luminoso rovescio buristo riavolo apporre u berlingare salvacondotto bonzola luminare taccola frana imperterrito liso giubbileo nassa taccolo cinico dragoncello nicotina dolicocefalo bislacco mondiglia velite metrica inganno cuticola trasmutare sesamo istrione confratello bisnipote diatonico inflettere irradiare tinta venusto indolirsi interlinea foca Pagina generata il 27/04/25