Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
argine interprete ameno garzaia manichino trefolo ritorta paladino distogliere unire rugghiare avvenire approvare serotino ascrittizio lattiginoso bireme nevrostenia tendere lanciare guadio drappellone rampa metodo chermisi demotico striglia agire tre fumata repertorio ellissi poppa scolta re ramanzina babbione pensile cloro soggezione soda verzino orochicco esprofesso maceria pezzo palombo sarcofago parco mirialitro Pagina generata il 02/08/25