Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
svelare merlino baccanale segugio aonco corroso intendente granita sincrono piccino mutilare sonnacchioso barcamenare rimorchiare disdicente imagine peso lecca appartare estorcere confederare poi legume proibire anteriore terragno pellegrina impronto one accessorio cignale alcali calle rimessa ofidi accanare ciaramella ciaccona feditore prostendere don sofferire tecnologia cecerello fumaria socco palafitta tatuare comunione vincolo difilare etesie chiaverina Pagina generata il 03/08/25