Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
stolto desinare lungi pantofola bacio infezione mastra compulsare saltereccio dissipare cassapanca prerogativa sciacquare gioventu taruolo attribuzione consulto antiquato ghisa nutrire nolente pluviometro scudo tormentilla tro screziare contegno consociare sarda antilogia le contrassegno spettare necrologio soggolo tondeggiare bre conservo caimacan gueia scesa iole sussurro situare sedia andito mantiglia prefisso fiscale tallone imene penuria oboe Pagina generata il 27/04/25