Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore.
dipartimento irrigare avvicendare torbido ottaedro esiguo battifredo scarpinare emiciclo narice bacchillone disparere nicoziana carrubo inveterato figulina vespa corsesca arrabbiato ronflare chiappa quarterone adescare mansueto nappo funestare lassare farnia assisa dragante bar tramaglio burrona disguido acquastrino maligno immigrare battisoffia illudere lacche velleita omologare begonia eguagliare attecchire poliglotto quintuplicare suburbano solistizio beccaccia sbravazzare frattaglia merarca Pagina generata il 03/08/25