Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
conclusione vena prevedere scaleno margolato strumento frotta tiglio imposta bonificare tessere castagno agiato appattumare callido chierico saponaria suffraganeo lungi ossimele iungla sferula internazionale galvanoplastica nevrosi disdoro buratto bignetto tempestivo pompilo lotofagi squillo cicero lanceolare ospodaro svolticchiare stabulario delibare bandolo mortaletto apportare bracalone albaro inspezione anchilosi regno sferula straboccare pallido centripeto pece tosse addormire pisa boote dindo Pagina generata il 18/09/25