Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ecc. Deriv. Sommo; Soperchio viene spontanea la idea super == lai. SUPER comparativo di un supposto positivo *sup [=== gr. *ypj rispondente al ^r. yp-èr, gol. uf-ar, a. a. ted. o bar, modi. ùb-er, ingl. ov-er, e al sscr. UPÀRI, che è connesso a UPA, che propriamente e sotto (cfr. Sotto). La s del latino è un aumento, che trova un riflesso nella aspirazione iniziale del greco. Preposizione latina che permane in molti composti: p. es. Superfluo, Superficie, Superlativo vale appresso^ vicino, d'onde di star sopra = Sovèrchio; Sopra = Sóvra; Superare; Supèrbia; Supero; Superiore; Supèrno; Suprèmo.
cali ignivomo soliloquio secante padella sbalzare magnesio ballare minorita grimaldello peonia giustificare decreto primiero lampone leccare mentecatto viera palanchino discingere mortificare falco benigno argano congenito staffa gres indizione minimo neh cortile vegliare tragico merciaio spizzicare imbiettare assorbire talare ecclesiaste statuire tifoide omeopatia iodio frattaglia sfacelo arcolaio riportare procinto discreto bischiccio fancello spappolare crogio spira vico crudo berza Pagina generata il 27/04/25