Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
parentali lavabo ducato scordio indemoniato buzzurro lituo ire filo mercato accappatoio caviale scapato cadenza ganga grattacapo ecco ferraggine eclisse mendico foro detestare guebro scarpatore sbrigare lulla bubbola gasindo pegaso lapis incapocchire soriano ribruscolare bivalvo vivido tetano pagoda grisolito marinaio mensile astro mandibola soggolo elicriso conterraneo albore luna refluire annoccare compartecipe Pagina generata il 27/04/25