Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
rivelto pillacola revellino belvedere tugurio inaspare anapesto volgarizzare mussoni cominciare indigesto ovidutto centro eccesso sanzione riccio gallo striccare sede pelle pernecche sovice ciampicare cocco scavallare schermire purim maggio capace stremare quindena autocrazia calere calostra aristocrazia sporto busca provianda meritorio influsso respingere fanfaluca dotto adergersi epsilon sabato suffisso scalpello congruo rama succino depennare Pagina generata il 27/04/25