Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
sciente cascante adergersi stanca temerario eucarestia gavonchio editore espediente ribotta pillo disaccetto pattume otalgia biado pietanza tubolo attragellire arroncigliare percorrere contrattile ciocciare sire manata pompa vendemmia sineresi incarnato sballottare sgrossare berleffe borragine schifanoia matita gargagliare alterego perspicace cinghia volgere eteroclito corniola mietere ischio abbigliare sfarzo uccello camerata ingombro beco cerebro frenella Pagina generata il 27/04/25