Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
omettere infezione quarantina camorra stralciare gorgia anomalo rancio edotto idioma nicoziana missili istaurare annebbiare scabro selezione approfondare prelibato zita settenviri scapolare poligamia ottagesimo igiene settimo ira verticillo auriculare sommario panicato carogna domare lastrico apnea trasparire sezione pelotone brolo vomitare zaffare utriaca straforare giudizio cefalgia crisma sarago sensibile moggio oleastro amnistia trinchetto margotto svantaggio caprificare ciccia disdicente Pagina generata il 03/08/25