Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
griccia amministrare polipo congestione ira epanalessi consono elidere opprimere lunghesso struggere gordo sterlina ramarro lambicco epatico biotto reperire lauto immane partitivo pannello circoncidere gesto patena sportula liquore grullo immune maiorasco manganese camuffare frana ci discernere soda risaltare volagio frutto adunghiare piccia smuovere risegare atonia circonflettere genetliaco plurimo sbalestrare regolare conforteria smaniglia stravolto straboccare chiovolo Pagina generata il 27/04/25