Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
uggia disamore fondiglio sfilaccicare termine mosso incendere bardiglio antipodi fisciu ne dibattimento barbabietola murice procinto nemico utriaca sbarra impulso stare scontroso campagna desinare crespello stronfiare tranquillare castellano essoterico fiumana sforacchiare prelibazione aghirone filotecnico giusto roffia sbozzacchire marzamina bodino principe assise ailante annegare rocchio priore vangheggia fuocatico svettare sgambetto impugnare turbolento collatore nardo granulare catrame Pagina generata il 03/08/25