Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
interzare mortaretto folto epitome cotano fustigare malia acconigliare mesenterio cauzione lambire oreografia tamigio lenza paccottiglia cappero passimata forca orza sputare ramazzotta cartamo ginepro rampollo rinterzo brando feldspato profumo incamiciare sconsigliare sostantivo incivile scarriera rifascio postliminio papasso allentare figlio pretessere esoso malvagio ballatoio dilatare pertica cincia consistere pezzetta salvaguardia merciaio dente letane batolo Pagina generata il 18/09/25