Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
giulebbo pregnante monogino disdire inchiedere brozza sferrare tocca scagionare redina sciaguattare sanctus zinale racemo rinvenire ricredersi petraia strappare sguinzare affitto ferraccia monotono quanto decapitare confutare claretto saccente lucerna telepatia bronco arvali trucolento rustico boa solitario cria broglio scia smorfia beghino berlingare addossare gallare celare frugivoro spilorcio aleggiare compensare colle cammino maggio nazzicare ansare Pagina generata il 02/08/25